Il 20 settembre 2017 veniva annunciata l’acquisizione della società Cinema Teatro Roma, storico teatro ubicato nella Città Bianca edificato nel 1940 e già denominato Teatro Petraroli.
Ad oggi, dopo 2️anni, la struttura risulta ancora un cantiere.
Ma il vero ritardo è il totale silenzio della nuova amministrazione comunale, che rischia di indebolire gravemente la bontà e la progettualità dell’iniziativa privata, e continua a privare la comunità Ostunese di un luogo fondamentale.
Per questo motivo, ieri 29 ottobre, abbiamo scritto e protocollato una interrogazione️ firmata️ da buona parte dell’opposizione, chiedendo urgentemente al Sindaco e al Presidente del Consiglio, una convocazione di un Consiglio Comunale monotematico sulla questione “Cinema-Teatro Roma”.
Attualmente non vediamo un disegno chiaro della città che ci consenta di capire, discutere, vedere nell’insieme futuro e prospettive per la nostra città.
Si era riproposto, con grande forza e convinzione, l’attenzione, a dare rilievo ad una strategia della città, a ridare un “motore” per la crescita e per un progresso non soltanto economico, ma sociale e culturale.
Ostuni ha un disperato bisogno di quella che ho definito più volte (e in tempi non sospetti) una nuova politica sviluppata e orientata alla condivisione, al servizio, alla trasparenza, all’accesso, alla semplificazione, alla partecipazione, all’inclusione, al coinvolgimento.
Una politica partecipata e disegnata sui destinatari, i nostri cittadini, primo vero bene culturale di Ostuni.
Angelo Pomes, Consigliere e Capogruppo del Partito Democratico di Ostuni
